COSTRUIRE L'EUROPA, DI NUOVO, ATTRAVERSO IL DIALOGO
Come affrontare la diffusione e l'insorgere dell'euroscetticismo all'interno dei Paesi e tra i cittadini europei? In che modo i cittadini, e in particolare le giovani ragazze e ragazzi, possono contribuire al dialogo in corso su temi chiave come migrazione e diritti umani, diritti e doveri civili, partecipazione, libertà dei media e politiche giovanili? In che modo il confronto e il dibattito tra i giovani cittadini e le loro comunità possono promuovere una migliore comprensione reciproca dei valori e delle politiche europee? Come possono i cittadini fare la differenza, facendo proposte concrete ai decisori politici dell'UE? Queste sono solo alcune delle domande a cui il progetto “Bricks Made of Words: costruire l'Europa di nuovo attraverso il dialogo” cercherà di rispondere attraverso 6 eventi organizzati in Italia, Repubblica di Serbia, Romania, Bosnia Erzegovina, Belgio e Cipro, dove cittadini locali, decisori politici, esperti, facilitatori e facilitatrici, studenti e studentesse si incontreranno e discuteranno insieme per discutere punti di vista diversi, trovare basi comuni e progettare insieme nuove prospettive e proposte politiche. Ospiti speciali degli eventi saranno 28 giovani cittadini europei provenienti da Bruxelles (BE), Sarajevo (BYE), Cavriglia (IT), Belgrado (RS), Arad (RO), Limassol (CY), interessati a condividere conoscenze e prospettive su temi chiave attuali rilevanti per il loro futuro, così come per il futuro dell'Unione Europea.